Cos'è pezzotto cos'è?

Pezzotto: Cos'è

Il termine "pezzotto" in Italia indica un sistema illegale di accesso a contenuti audiovisivi protetti da copyright, come ad esempio:

  • Partite di calcio
  • Film
  • Serie TV
  • Eventi sportivi

Il "pezzotto" si basa principalmente sull'utilizzo di dispositivi (decoder o applicazioni) modificati o illegali che permettono di ricevere flussi video criptati senza averne il diritto, aggirando i sistemi di protezione implementati dai titolari dei diritti. Spesso, questi flussi provengono da servizi IPTV (Internet Protocol Television) non autorizzati.

In pratica, il "pezzotto" è una forma di pirateria audiovisiva che viola la legge sul diritto d'autore. L'acquisto, la vendita, la detenzione e l'utilizzo di dispositivi e servizi "pezzotto" sono illegali e punibili con sanzioni amministrative e penali, sia per chi lo fornisce che per chi ne usufruisce.

Ecco alcuni aspetti importanti legati al "pezzotto":

  • Illegalità: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Illegalità dell'attività e rischi legali per utenti e fornitori.
  • Qualità: La qualità dei flussi video è spesso scadente e instabile.
  • Rischi informatici: I dispositivi e le applicazioni "pezzotto" possono essere veicolo di malware e virus informatici.
  • Sostegno alla criminalità: Il "pezzotto" alimenta un mercato illecito che spesso è legato a organizzazioni criminali.
  • Danni economici: Il "pezzotto" causa ingenti danni economici all'industria audiovisiva e sportiva.

Le autorità italiane e internazionali stanno intensificando gli sforzi per contrastare il "pezzotto" e proteggere i diritti d'autore.